Base
Name

Cristian Polizzi

Biografia

CRISTIAN “DAIMON” POLIZZI – Nasce e vive a Parma. Ha sempre amato disegnare fin da piccolo, ma solo da pochi anni considera questa sua passione come una vera e propria occasione per potersi realizzare anche a livello professionale.

Ha studiato al liceo d’arte Toschi, a Parma, all’indirizzo Architettura ed ha sempre pensato che la cosa migliore da fare fosse seguire le orme del fratello e conseguire la laurea per diventare Architetto.

Nonostante la sua predisposizione dialettica nel campo dell’architettura sia sempre stata una costante nel suo percorso didattico, ha sempre preferito il disegno manuale a quello tecnico: lo studio del corpo umano in movimento, la passione per i “Robot” e per la rappresentazione di animali reali e immaginari (Tigri, Draghi) e la possibilità di poter trasporre su carta tutto ciò che passa per la propria testa per dar sfogo alla propria fantasia. Tale passione divenne sempre più forte, tanto da portarlo a trascurare i vari impegni universitari.

Negli ultimi anni la sua vita è cambiata radicalmente!! L’architettura non lo interessa più come un tempo e la sua passione per il fumetto è esplosa dopo la pubblicazione di un fumetto autoconclusivo dal titolo “Haiku” pubblicato insieme al suo sceneggiatore “Needle”, per la Cyrano Comics nella rivista “Hell’s bells”, volume realizzato dai varie fan-art sui “Cavalieri dello zodiaco”, con una storia dedicata alle recenti tragedie avvenute in Giappone.

Successivamente, a distanza di pochi mesi, ha pubblicato un’altra breve storia intitolata la “La liberazione di Mechanois” per CROSS-OVER 2 “Ex Machina” assieme all’esordiente Daniele “Danno” Marchese con una storia fantascientifica caratterizzata da un forte impatto visivo, determinato da una moltitudine di dettegli (meccanismi, circuiti ecc) che rendono il tutto molto complesso, tipico in storie di quel genere.

Infine, ha partecipato alla realizzazione del Comic Factory meglio noto come “Pigeon-man” (volume prodotto dalla Cyrano Comics) presentato a Lucca comic and games 2012, dove ha disegnato un piccolo fumetto a tema della rivista stessa intitolato “Il mentore”, la cui storia è stata sceneggiata e ideata da Enrico “Nebbioso” Martini.

Adesso, grazie a tutti questi piccoligrandi successi è più determinato che mai a continuare per questa strada con il grande sogno che il fumetto possa diventare la sua vita!

Polizzi Ci delizierà di un breve fumetto sceneggiato da Needle, che sarà pronto per NuName 2 (2014). Qui il trailer realizzato da Alma chan

error: Content is protected !!

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account